Rivenditori gas tecnici per l’industria del food

Miglioriamo il processo produttivo alimentare attraverso i gas tecnici

Per quanto riguarda le proposte di gas tecnici per il settore food, dedichiamo una linea di soluzioni al prolungamento della shelf life e al mantenimento dell’integrità dei prodotti alimentari.

La linea per gas alimentari Utengas Industrie ALIPAK  permette di:

  • Prolungare la shelf life di prodotto, con conseguente ampliamento dell’area geografica di distribuzione.
  • Evitare la formazione di muffe e irrancidimento, ritardando l’invecchiamento.
  • Ridurre le perdite di peso.

 

Offriamo inoltre un servizio di affiancamento dei clienti dell’industria alimentare per trovare la miscela di gas più idonea al confezionamento in atmosfera protettiva, e quindi per l’implementazione e il miglioramento del processo di produzione alimentare.

La nostra gamma di gas ad uso alimentare

Lavori nell’industria alimentare e cerchi un partner affidabile nella fornitura di gas tecnici per il food?
La nostra linea ALIPAK risponde alle diverse e specifiche esigenze in base alla tipologia di prodotto da confezionare. 

Scopri le nostre soluzioni di gas ad uso alimentare!

Pasta Fresca

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il contenuto di acqua di questi cibi (per legge non inferiore al 24%) è sufficiente a considerare questi prodotti deperibili dal punto di vista microbiologico, anche se refrigerati.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

Rapporto Gas/Prodotto: 1:1

Shelf life raggiungibile: 

  • In aria 6-15 giorni
  • In MAP  20 – 30 settimane

Temperatura consigliata di conservazione: 0-4 °C

Carni Rosse Crude

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

I fenomeni che possono alterare le qualità organolettiche della carne rossa cruda sono due: la proliferazione di microrganismi e la degradazione del colore.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

Rapporto Gas/Prdotto: 2: 1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria: 2- 4 giorni
  • In MAP: 5-8 giorni

Temperatura consigliata di conservazione: 1-2 °C

Piatti Pronti

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il principale meccanismo di deperimento per i pasti pronti è la proliferazione microbica, principalmente causata dalla contaminazione post-cottura e/o dallo scarso controllo delle temperature.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

Rapporto Gas/Prodotto: 2:1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria 2-5 giorni
  • In MAP: 5-10 settimane

Temperatura consigliata di conservazione: 0 – 3 °C

Prodotti Caseari

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Le problematiche connesse alla conservazione dei prodotti caseari sono essenzialmente legate a due possibili cause di deperimento: irrancidimento dei grassi e proliferazione microbica.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

– Formaggi duri e stagionati:

 

– Formaggi grattugiati o molli:

 

– Panno o prodotti che la contengono:

 

Rapporto Gas/Prodotto: 2: 1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria: 1-4 settimane
  • In MAP: 2- 12 settimane

Temperatura consigliata di conservazione: 0 – 5 °C

Prodotti da Forno

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

I prodotti da forno non a consumo giornaliero si alterano facilmente a causa della crescita delle muffe.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

Rapporto Gas/Prodotto: 1: 1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria: 4 – 14 giorni
  • In MAP: 4 – 12 settimane

Temperatura consigliata di conservazione: 0 – 5 °C

(Eccetto: cheesecakes, crèpes, base pizza)

Prodotti Ittici

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

I meccanismi di alterazione dei prodotti ittici sono essenzialmente dovuti all’alto contenuto di acqua libera e all’elevata attività microbica favorita dalla bassa acidità dei tessuti. Tutti questi fattori sono in grado di favorire un rapido deterioramento della qualità igienica e organolettica del pescato.

SOLUZIONE PROPOSTA

– Miscele consigliate:

Pesce bianco e crostacei:

  • ALIPAK 343

Pesce azzurro o pesci grassi:

Rapporto Gas/Prodotto: 1: 1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria: 2-3 giorni
  • In MAP: 4-6 giorni

Temperature consigliate di conservazione: -1 – +2  °C

Prodotti Ortufrutticoli

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Le principali cause di alterazione per frutta e verdura sono: crescita microbica, annerimenti enzimatici e perdita di umidità del prodotto. Questi fattori sono in grado di far deteriorare la qualità igienica e organolettica dei prodotti ortofrutticoli.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

(consigliabile l’utilizzo di film con permeabilità elevata all’O2 per vegetali a forte respirazione)

Rapporto Gas/Prodotto: 1: 12

Shelf life raggiungibile:

  • In aria: 2-3 giorni
  • In MAP: 4-6 settimane

Temperatura consigliata di conservazione: -1 – +2 °C

Salumi e Insaccati

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La vita commerciale dei prodotti a base di carne rossa cucinata, lavorata o stagionata risulta notevolmente superiore rispetto alla carne cruda, dato che le sue elevate temperatura e/o le lavorazioni hanno eliminato l’attività batterica e gli enzimi risultano inattivi determinando una colorazione costante.

SOLUZIONE PROPOSTA

Miscele consigliate:

Rapporto Gas/Prodotto: 2:1

Shelf life raggiungibile:

  • In aria 3- 7 giorni
  • In MAP: 1-3 mesi

Temperatura consigliata di conservazione: 0 – 3 °C

Linea Dedicata ai Birrifici

DRINKGAS – CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

DrinkGas è la linea Utengas Industrie progettata per il settore beverage: risponde in maniera flessibile ed efficiente a tutte le esigenze del mondo HoReCa (ristoranti, bar, centri di spillaggio di bibite gassate), ma anche di casette dell’acqua e birrifici artigianali.

La CO2 alimentare può essere fornita in diversi formati di bombole/pacchi bombole e serbatoi criogenici mobili e fissi, attraverso un sistema di gestione matricolare.
Soluzioni e fornitura sono sempre personalizzabili in base alle singole esigenze e tarate per garantire un servizio rapido ed efficiente.

SOLUZIONE PROPOSTA

Contattaci